Il 14 ottobre 2018 è la data scelta dalla Provincia autonoma di Trento per la prima “Giornata del ricordo delle vittime e dei caduti trentini della Grande Guerra”, istituita con la Legge provinciale 22 settembre 2017 n. 11. Per questa occasione e per commemorare la fine della Prima guerra mondiale sul fronte italo-austriaco la Provincia autonoma di Trento in collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino e il Museo Storico Italiano della Guerra propongono agli insegnanti alcuni incontri di formazione dedicati a quegli avvenimenti e alla forme della memoria legate al conflitto.
I due musei sono accreditati come enti formatori dalla Provincia e le ore sono riconosciute come ore di formazione per i docenti.
Per partecipare è necessaria la prenotazione inviando un’email a didattica@museodellaguerra.it indicando nome e cognome, luogo e data di nascita, scuola di appartenenza (dati necessari per l’attestato di frequenza) oppure telefonando allo 0464 488041.
CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI
Sabato 13 ottobre, ore 15.30
Ala | Palazzo Pizzini, via Santa Caterina 1
Convegno di studi
Tra guerra e pace. Austria e Italia dall’armistizio del 3 novembre 1918 ai trattati di Versailles del 1919
Relazioni di
Gunda Barth-Scalmani, ao. Univ. Prof. Dr. Mag. Università di Innsbruck
Ottobre-novembre 1918 Implosione di un Impero
Andrea Di Michele, ricercatore presso la Libera Università di Bolzano
Trentino e Alto Adige/Südtirol nel passaggio dall’Impero austro-ungarico al Regno d’Italia
*****
Lunedì 15 ottobre 2018, ore 15-17
In contemporanea:
Rovereto | Museo Storico Italiano della Guerra | Con Gianluigi Fait
Trento | Gallerie di Piedicastello | Con Quinto Antonelli
Conferenza
Trentini in Galizia e la memoria dei caduti
*****
Venerdì 26 ottobre 2018, ore 15-17
In contemporanea:
Rovereto | Museo Storico Italiano della Guerra | Con Camillo Zadra e Anna Pisetti
Trento | Gallerie di Piedicastello | Con Lorenzo Gardumi
Conferenza
Novembre 1918. Dall’armistizio alla fine della Grande Guerra
*****
Lunedì 29 ottobre 191, ore 17.30
Rovereto | Aula Magna Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive
Università agli studi di Trento, Corso Bettini 84
Lectio magistralis del prof. Emilio Gentile
Europa 1919-1929: dalle guerre del dopoguerra alla pacificazione precaria
INFO
Museo Storico Italiano della Guerra
tel 0464 488041 | didattica@museodellaguerra.it
Fondazione Museo storico del Trentino
tel 0461 230482 | edu@museostorico.it